Leggi bene i seguenti consigli che ti aiutano quando sei alla cerca lavoro su ilnavigatorecurioso.it evitando di non essere preso in esame per errori che potevi benissimo evitare.
Attenzione agli errori grammaticali e ai refusi
Scrivi tutto il tuo cv e poi controlla bene che cosa hai scritto. Devi controllare che non ci siano errori grammaticali altrimenti il tuo cv viene subito cestinato. Usa gli strumenti led tuo programma di scrittura e fai partire sempre il controllo grammaticale. Rileggi il tuo cv prima di inviarlo per evitare i refusi e fallo leggere anche a una persona terza per avere un altro apio di occhi in più ed evitare brutte figure.
Scegli una fotografia consona
Molto spesso oggi si usa inserire nel curriculum una fotografia, anche se non è stato esplicitamente richiesto. Se anche tu vuoi mettere una tua fotografia, fai sì che sia professionale e consona. Usa il tuo smartphone per fare un selfie mentre sei ben dritto davanti a una parete bianca per avere uno sfondo appropriato. Soano da cassare le fotografie dove sei con altre persone, in vacanza, in costume da bagno, con un bicchiere in mano e simili. Al fotografia sul cv deve esser tipo fototessera, come sulla carta di identità .
Inserisci solo informazioni pertinenti
Nel tuo cv inserisci solo informazioni che sono pertinenti, evitando di inserire esperienze lavorative che non c’entrano nulla. Troppe informazioni potrebbero esser fuorvianti invece che utili. Insomma, in poche parole se quando avevi 16 anni hai fatto il lavapiatti in pizzeria e ora ti presenti per un posto di sale manager, non è molto attinente e questa esperienza lavorativa può esser saltata. Piuttosto, puoi scrivere nelle lettera motivazione che sei abituato a lavorare sodo, infatti tutte le estati da giovane non battevi la fiacca ma ti sei cercato un lavoretto estivo. Puoi anche usare questa esperienza giovanile per presentarti come uno che non ha paura di partire dal basso per arrivare poi al top dell’azienda, per esempio.