Vai al contenuto
Home » Autospurgo fognature: come funziona, quando bisogna eseguirlo

Autospurgo fognature: come funziona, quando bisogna eseguirlo

    Quando parliamo di autospurgo ci riferiamo ad un automezzo speciale in grado di aspirare i liquami (o comunque liquidi o acqua, ma anche il fango) dalle fognature, dalle fosse biologiche e dai pozzi neri. L’autospurgo Roma è composto da un serbatoio a tenuta stagna che va a contenere i liquami aspirati e poi da una serie di pompe che creano un sistema di vuoto. Grazie al vuoto, dunque, è possibile aspirare tutto il contenuto delle fosse e dei serbatoi e consentirne quindi lo svuotamento e la pulizia. Un altro servizio dell’autospurgo è rappresentato dal “canal jet“, che utilizza dei getti d’acqua molto potenti e ad alta pressione.

     

    Come funziona il sistema di vuoto dell’autospurgo

     

    Come accennato in precedenza, i camion autospurgo hanno una pompa che pressurizza l’acqua. Le sue tubazioni sono collegate agli ugelli all’estremità attraverso i quali scorre acqua ad alta pressione, solitamente compresa tra 0 e 300 bar. Questi tubi sono realizzati in trecce di filo d’acciaio o trecce di seta. Questi tipi si differenziano proprio per la differenza di pressione che si intende utilizzare. È necessario prestare molta attenzione quando si utilizzano i servizi di autospurgo poiché sono regolati da leggi ecologiche piuttosto rigide. Inoltre, è richiesta specifica autorizzazione. Lo smaltimento dei rifiuti speciali è regolamentato dal codice CER (Codice Europeo dei Rifiuti), lo specifico regolamento europeo che sostituisce la normativa italiana in materia. A ogni tipologia di rifiuto è associato uno specifico numero che lo caratterizza.

     

    Quante volte all’anno deve essere usato l’autospurgo

     

    Le aziende che si occupano delle fognature e degli autospurgo fogne consigliano di svuotare le fosse settiche almeno un paio di volte all’anno. Infatti questa operazione è fondamentale per mantenere pulito e igienizzato il pozzo nero della casa, dell’appartamento o dell’intero condominio a cui è collegato. L’uso del camion autospurgo non è solo strettamente legato alla pulizia e allo svuotamento delle fosse e delle fognature dai liquami. Possono essere infatti utilizzati anche per eliminare eventuali incrostazioni nei tubi intasati o per rimuovere fango o acqua dalle aree allagate. Ciò aiuta a evitare la contaminazione e l’infezione dell’area interessata.

    Su questo sito i cookie per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche anonime (cookie statistici) e per mostrare opportunamente servizi/prodotti (cookie di profilazione). Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noiCookie Policy