Vai al contenuto
Home » Bagni chimici per eventi a Milano: dove trovarli, quanti ne servono

Bagni chimici per eventi a Milano: dove trovarli, quanti ne servono

    La città di Milano è sicuramente una delle più famose per gli eventi mondani, ma anche per il gran numero di cantieri, dato che si tratta di un posto in continuo mutamento. Ed è proprio in queste situazione che c’è bisogno di utilizzare i bagni chimici. Delle strutture portatili che possono essere installate e disinstallate ovunque, in base alla propria necessità. Dal momento che si tratta di strutture transitorie, solitamente si preferisce noleggiare bagni chimici. Per quanto riguarda il noleggio bagni chimici Milano bisogna rivolgersi a ditte specializzate, che si occuperanno del progetto in ogni suo momento. Per prima cosa, infatti, bisogna fare un sopralluogo e studiare bene la zona in cui saranno installati. Poi bisogna capire quanti bagni servono e per quanto tempo. Di conseguenza, l’azienda realizzerà un preventivo personalizzato con tutti i prezzi. Non è possibile fare una stima esatta in anteprima, il prezzo finale dipende dai fattori elencati in precedenza.

    Quanti bagni chimici servono per un evento a Milano

    La legge relativa all’utilizzo dei bagni chimici è arrivata solamente nel 2012: si tratta della normativa europea UNI EN 16194. Sulla base di questa legge, sono stati definiti i parametri riguardanti la struttura del bagno chimico e il numero necessario per un evento o in un cantiere edile. Per esempio, se si deve tenere un evento in cui sono previste fino a 249 persone e che dura al massimo dodici ore, sono obbligatori 3 bagni. Per un evento con la stessa durata in cui si possono ospitare fino a 999 persone, vengono richiesti 9 bagni. Per qualche altro evento, più grosso, in cui ci si aspetta di vedere fino a 15 mila persone, i bagni chimici obbligatori sono tra i 156 e i 234. Per quanto riguarda invece gli eventi in cui ci si aspetta di accogliere 20 mila persone o più, il calcolo viene fatto individualmente. Se in un evento la presenza femminile è più del 50%, il numero di bagni obbligatori presenti deve essere maggiore.

    Prezzo noleggio bagni chimici: pulizia e tipologia

    Ovviamente, i wc portatili vanno anche puliti ed igienizzati. Nella normativa europea non sono state descritte le tempistiche precise, ma un bagno va pulito all’incirca ogni 6/12. Poi la situazione varia in base alla durata dell’evento stesso e all’affluenza. La situazione cambia anche se durante l’evento vengono serviti cibi e bevande. In questo caso, bisogna anche aumentare del 30% il numero totale dei bagni a disposizione.

    Bisogna anche stare attenti a rispettare le specifiche strutturali delle toelette portatili. L’area interna, infatti, deve essere di un metro quadrato e l’altezza, invece, di due metri. Se il bagno è libero oppure occupato, questa situazione va opportunamente segnalata. O con un bollino rosso (occupato) o con un bollino verde (libero), oppure con altre scritte o colori. Il bagno, inoltre, deve potersi chiudere a chiave dall’interno, ma essere apribile dall’esterno nei casi di emergenza. Per quanto riguarda determinati eventi, l’aspetto esteriore del bagno può essere anche personalizzato con colori specifici o loghi.

    Su questo sito i cookie per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche anonime (cookie statistici) e per mostrare opportunamente servizi/prodotti (cookie di profilazione). Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noiCookie Policy