Vai al contenuto
Home » Caldaia a condensazione: cos’è e vantaggi

Caldaia a condensazione: cos’è e vantaggi

    Avere una caldaia in casa significa soddisfare in maniera adeguata le esigenze di un impianto di riscaldamento domestico. Saper gestire una caldaia non è certo un gioco da ragazzi in termini di funzionamento, di manutenzione corretta da effettuare e di possibili guasti che possono presentarsi. Chi vive nella Capitale può ricevere assistenza caldaie a Roma grazie al link dedicato.

     

    Quando si pensa a una caldaia il nostro pensiero corre in automatico a un’immagine conosciuta, quella di una grossa cabina di metallo che può essere installata in casa nostra o all’esterno, sul balcone o sul terrazzo. Ma quanto conosciamo le caldaie?

     

    In questo articolo analizzeremo un tipo di caldaia in particolare, quella a condensazione. Scopriamo che cos’è esattamente una caldaia a condensazione e che vantaggi comporta la sua installazione in casa, tra le mura domestiche.

     

     

    Le caldaie a condensazione

     

    Le caldaie a condensazione sono caldaie che si differenziano da quelle tradizionali per quanto riguarda il recupero del calore dei fumi di combustione, che viene interamente riutilizzato e sfruttato insieme al vapore acqueo e trasformato in energia.

     

    I fumi di scarico di una caldaia a condensazione escono da casa a una temperatura più bassa. Una buona parte del calore che viene generato dal processo, viene trattenuto nell’impianto. Il calore quindi non viene scartato ma è recuperato sotto forma di energia utile per produrre acqua calda sanitaria.

     

    Vantaggi

     

    I vantaggi che offre una caldaia a condensazione sono diversi. Sicuramente lo strumento si pone come ecologico proprio per la sua capacità di riciclo e di riutilizzo dei fumi di scarico emessi. In questo modo viene abbattuta una elevata percentuale di sostanze nocive per cui si riducono ai minimi termini i consumi di gas e le emissioni inquinanti.

     

    Una caldaia a condensazione ha un rendimento costante per l’impianto di riscaldamento e non permette sprechi o dispersioni di calore.

     

    Installare una caldaia a condensazione a casa propria permette di risparmiare. I consumi di una caldaia a condensazione sono infatti notevolmente ridotti rispetto a quelli di una caldaia tradizionale.

    Su questo sito i cookie per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche anonime (cookie statistici) e per mostrare opportunamente servizi/prodotti (cookie di profilazione). Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noiCookie Policy