Vai al contenuto
Home » Certificato di demolizione e rottamazione: come è composto

Certificato di demolizione e rottamazione: come è composto

    Il certificato di demolizione rilasciato dopo aver proceduto alla rottamazione auto a Roma è un documento fondamentale e imprescindibile che deve essere completo e compilato in ogni sua parte altrimenti non è valido e ci si ritrova in mano un pezzo di carta straccia. In generale, le parti riguardano i dati dell’intestatario, del veicolo e del centro di demolizione, a cui si aggiunge un’ultima parte relativa all’impegno di radiazione.

    I dati dell’intestatario

    Per iniziare ci vogliono sempre i dati dell’intestatario cioè nome, cognome e indirizzo. Nel caso in cui le operazioni di demolizione e rottamazione auto a Roma venissero espletate da un soggetto diverso da quello indicato nel registro PRA, allora bisogna anche presentare una documentazione aggiuntiva che possa qualificare il soggetto e tuti i titoli che gli permettono di fare ciò come atti notarili, dichiarazioni sostitutive.

    I dettagli del veicolo

    Ovviamente, il documento è legato strettamente al veicolo a cui si riferisce. È indispensabile che ci siano indicato il numero di targa e di telaio. Sono contenuti altri dati relativi al veicolo come marca, modello, colore, classe. Sono tuti dati che permettono di indentificare in modo preciso e inequivocabile il veicolo che deve esser rottamato e demolito.

    I dati del centro

    Il documento contiene anche i dati relativi al centro di demolizione e rottamazione auto a Roma. sono necessari i codici di autorizzazione dell’autodemolitore e anche chi gli ha rilasciati. Senza questi, il documento è incompleto e non valido. Chi si occupa delle demolizione, indica anche data e opera di presa in carico del veicolo.

    L’impegno alla radiazione

    Infine, il certificato di demolizione e rottamazione auto a Roma contiene anche una sezione indicata con impegno alla radiazione. Si tratta di una parte firmata con cui colui che era l’intestatario si prende l’impegno di far radiare il veicolo appena demolito dal registro della PRA il veicolo così da cessare ogni tipo di legame tra lui e il mezzo in questione. La radiazione va fatta entro 30 gg e fa cadere obblighi quali il pagamento del bollo.

    Su questo sito i cookie per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche anonime (cookie statistici) e per mostrare opportunamente servizi/prodotti (cookie di profilazione). Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noiCookie Policy