Non è un mistero che uno dei motivi per i quali il nostro paese è amato e apprezzato in tutto il mondo riguarda la sua tradizione culinaria:questo è anche uno dei motivi per i quali quando i turisti arrivano in Italia rimangono folgorati. In tutto il territorio da nord a sud ci sono tanti ristoranti il corso degli anni hanno offerto piatti di alto livello sia per quanto riguarda la sperimentazione che per i sapori.
Non è un caso che anche in TV da qualche anno si parla molto di cucina e anche degli chef italiani che sono molto bravi, e sono anche tanti. In questo articolo citeremo alcuni tra i più famosi.
Niko Romito-Reale casadonna(Castel di Sangro)
Questo grande chef ha cominciato la sua carriera lavorando nel ristorante di famiglia reale formandosi grazie al Soul chef,affermandosi anche a livello internazionale. Definisce la tua cucina semplice ma allo stesso tempo creativa. la svolta nel suo percorso e arrivo nel 2011 quando trasferisce il ristorante in un vecchio monastero a Castel di Sangro chiamandolo Reale Casadonna
Nadia Santini-dal pescatore (Canneto Sull’Oglio)
La chef Nadia Santini è molto conosciuta perché detiene il record di prima donna premiata nel settore con 3 stelle Michelin nel 96. Sempre per quanto riguarda i riconoscimenti li portiamo nel 2013 è stata premiata come miglior chef donna del mondo nell’ambito del World 50 best restaurants.
Tutti questi premi sono arrivati con merito dopo tanti anni di lavoro presso il ristorante della famiglia Santini dal pescatore.
Roberto e Chicco Cerea- Da Vittorio (Brusaporto Bergamo)
Roberto e Chicco sono due fratelli che lavorano insieme nel ristorante Da Vittorio, diventato rappresentativo della cucina Lombarda .Non a caso Est Lombardy ha insignito uno dei due fratelli ,e cioè Chicco, come ambasciatore. mentre il ristorante Da Vittorio ha ricevuto tre stelle Michelin
Altri chef di alto livello
Davide Oldani- D’O (San Pietro all’Olmo)
Davide è uno chef di tutto rispetto che ha un curriculum prestigioso, avendo studiato con grandi maestri tra i quali spicca Marchesi e Duchesse con i quali tra l’altro ha lavorato nelle loro cucine.
Inoltre ha collezionato tante altre esperienze in giro per il mondo fino al 2003 quando ha aperto il ristorante D’O, che si è aggiudicato subito una stella Michelin
Stefano Baiocco-Villa Feltrinelli (Gargnano)
Stefano è uno chef che è diventato famoso grazie alla sua passione per le erbe aromatiche che coltiva a Villa Feltrinelli, la quale ha una storia importante è sempre stata una delle ultime resistenze di Mussolini, e che oggi dopo un grande restauro, ospita un ristorante
Nei piatti proposti da questo ristorante hanno molto spazio le erbe di cui parlavamo prima: addirittura in una di loro ne sono presenti 140.
Stefano si è formato comunque nei migliori ristoranti del mondo nel 2014 ha ricevuto il riconoscimento di due stelle Michelin
Carlo Cracco-cracco Milano
Non potevamo non citare uno degli chef più famosi in Italia per aver partecipato ai primi programmi televisivi Oltre al fatto di avere scritto come altri colleghi tanti libri. nel corso del tempo si è formato con tanta determinazione e disciplina al di là della fama televisiva.