Vai al contenuto
Home » Come arredare il giardino in modo elegante

Come arredare il giardino in modo elegante

    Le case con giardino sono sempre molto ambite, sia che si tratti di ville o villette a schiera ma anche di appartamenti. Lo dimostra di questi tempi la situazione legata alla pandemia e dalle restrizioni governative. Il mercato immobiliare ha assistito alla vera e propria impennata delle richieste di di immobili con giardino o spazi esterni, da cortili a terrazzi, da parte degli acquirenti.

    Il giardino rappresenta lo spazio esterno personalizzabile che ci permette di trascorrere del tempo piacevole all’aria aperta, senza però doverci allontanarci concretamente dalla nostra abitazione. In giardino possiamo coltivare le piante e l’orto, fare un po’ di esercizio tagliando il prato o con gli attrezzi, oppure rilassarci semplicemente aprendo uno sdraio per prendere il sole. Possiamo anche leggere un libro o lavorare al pc. Soprattutto, il giardino può diventare uno spazio conviviale, invitando gli amici per pranzare o chiacchierare.

    Certamente, come ogni stanza della casa, anche il giardino deve essere arredato. Il mercato propone infatti moltissime soluzioni in termini di arredo giardino. Potete trovarne alcune su www.importforme.it

    Ma come arredare il giardino? A cosa pensare prima? Ecco alcuni suggerimenti per capire come muoversi e su cosa riflettere.

    La scelta dei mobili

    Scegliere i mobili da giardino dipende certamente dal nostro gusto personale per quanto riguarda lo stile. Le misure del nostro spazio aperto a disposizione, giocheranno invece per quello che riguarda le stesse dimensioni della mobilia.

    Le soluzioni di mobili da giardino sono molte, di diverso tipo e tutte molto gradevoli esteticamente,  come quelle degli interni. A seconda dello spazio a nostra disposizione e delle nostre intenzioni, possiamo ricreare un piccolo salotto esterno con poltrone, tavolini e divanetti confortevoli in rattan, utili a ricevere i nostri ospiti in un caldo pomeriggio per servire un fresco aperitivo.

    Se più che l’aperitivo il nostro interesse è quello di organizzare pranzi e tavolate serali, allora converrà acquistare un set in legno con tavolo grande rettangolare da 4 o 6 posti, comprese le sedie naturalmente. Se invece abbiamo un giardino piccolo, anche un mini set in ferro battuto con tavolino rotondo e due sedie può andare bene per rilassarsi.

    Se il nostro giardino è spazio, un’ottima idea è posizionare sdraio e lettini per crogiolarsi al sole, o godere dell’aria aperta all’ombra, a seconda dei gusti. Si può arrivare fino a pensare di creare un angolo per il proprio benessere, come una piccola spa, inserendo una mini piscina idromassaggio.

    Gli altri complementi

    Oltre ai vari oggetti d’arredo, nel nostro giardino possiamo inserire molti altri complementi. Ad esempio possiamo decorare il prato con una fontana o sculture posizionate nel verde. Accanto agli ormai vintage nanetti da giardino, hanno fatto sul mercato la comparsa le riproduzioni di animali dotati di faretti ad energia solare, utili ad illuminare un eventuale percorso notturno.

    Al posto della fontana, possiamo optare anche per un piccolo laghetto con mini cascata; di grande impatto estetico, anche per chi ci viene a trovare, è capace da solo di dare valore a tutta la casa.

    Su questo sito i cookie per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche anonime (cookie statistici) e per mostrare opportunamente servizi/prodotti (cookie di profilazione). Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noiCookie Policy