Ci sono molti modi per poter migliorare l’isolamento termico di un’abitazione. Si tratta di un aspetto molto importante che è indispensabile per impedire lo scambio termico tra dentro e fuori, potendo così avere una temperatura stabile e gradevole dentro casa.
Il cappotto termico
La prima soluzione per curare al meglio l’isolamento termico di casa è quella di realizzare un capotto termico, si tratta di un intervento molto facile da realizzare che non crea disagi perché interessa solo la parte eterna dell’abitazione. Lungo tutti i muri perimetrali vengono installati dei pannelli di polistirolo e altri materiali che sono in grado di bloccare lo scambio termico. Si realizzano poi delle contro pareti in cartongesso per coprire il tutto. In questo modo, la casa reta più calda in inverno ma anche più fresca in estate. Finalmente, si avrà un sistema di riscaldamento più efficiente e si riducono gli sprechi dovuti allo scambio termico.
Gli infissi in pvc
Sostituire i vecchi serramenti e infissi con modelli nuovi in pvc è un altro validissimo sistema per impedire lo scambio termico tar dentro e fuori casa. La maggior parte dei caloriferi sono situati proprio al di sotto delle finestre e se ci sono degli spifferi, il calore va fuori non resta in casa. dei nuovi infissi realizzati con il pvc, un particolare tipo di plastica, sono perfetti per bloccare gli spifferi e la fuoriuscita di calore. Grazie a questo intervento si avrà un’abitazione con un isolamento termico migliorato.
I pennelli dietro ai termosifoni
Un intervento davvero low cost per chi non ha grandi budget da spendere per migliorare l’isolamento termico, è quello di installare dei panelli dietro a ogni termosifone, il calore si irradia verso ogni direzione e perciò anche verso il muro esterno. Dato che no serve scaldare il muro e dissipare il calore verso l’esterno, si può installarle un pannello riflettente che manda il calore verso l’intero della casa affinché si migliori l’efficienza del sistema e si riducano gli sprechi.
Per info e / o prenotazioni: www.infissiinpvcroma.it