Vai al contenuto
Home » Come progettare gli spazi di casa vostra: tutto quello che dovete sapere

Come progettare gli spazi di casa vostra: tutto quello che dovete sapere

    La progettazione è una fase indispensabile per realizzare la casa dei vostri sogni. àˆ importante quindi chiarire come si progetta un’abitazione da zero affinché possiate seguire passo passo ogni fase e rendervi conto di come apparirà  alla fine. La progettazione casa è fondamentale per iniziare la realizzazione con la certezza di non incontrare problemi e intoppi.

    La definizione dello spazio interno

    Come prima cosa, è essenziale definire lo spazio interno della vostra nuova casa, che può essere una villetta, una bifamiliare o altro ancora. Per questa fase non occorre spendere tanto tempo poiché la definizione dell’aria deriva dalle specifiche del fabbricato.

    La zona giorno

    Di seguito, dovete definire lo spazio interno di casa vostra. In generale, lo spazio di casa è diviso in due: zona giorno e zona notte. La prima zona, quella giorno, comprende la cucina e il living. Oggi la maggior parte delle persone preferisce unire questi due spazi e creare un ampio open space molto moderno e multifunzione. àˆ necessario tener presente anche dell’esposizione perché questi ambienti, di solito, sono rivolti a est sud-est quindi ricevono una buona illuminazione naturale.

    La zona notte

    La zona notte, invece, include le stanze da letto e il bagno. Di solito, la loro esposizione è meno favorevole rispetto a quella della zona giorno. Il bagno, si sistema spesso in un angolo della casa con le caratteristiche meno pregiate. A volte, capita che il bagno non sia finestrato. Se il bagno è solo uno, sarebbe preferibile rivedere la disposizione degli ambienti interni di casa per poter avere una piccola finestrella. Per tenere alto il valore dell’immobile, è preferibile che solo il secondo bagno sia cieco.

    Le stanze da letto devo sempre avere una finestra anche l’accesso diretto al balcone. Secondo le moderne tendenze di interior design, le stanze da letto hanno una metratura abbastanza ridotta, ma potete sempre definire gli spazi il modo differente grazie ad una progettazione su misura che tiene sempre conto delle vostre necessità .

    Gli spazi di servizio

    Tra la zona giorno e quella notte c’è sempre un collegamento, il corridoio che serve a creare percorsi e passaggi fluidi tra i diversi ambienti della vostra casa. Solo se i collegamenti tra le zone sono ben studiati e funzionali, potrete ottenere percorsi ottimali. Solamente la successione logica vi permette di raggiungere questo risultato. Avere una struttura agevole passa soprattutto dalla creazione di passaggi fluidi. Se non ponete attenzione a questo aspetto, avrete un’abitazione con dei passaggi contorti e degli spazi mal distribuiti.

    Ricordate che per spazi di servizio si intende anche il ripostiglio e la dispensa che potete ricavare in modo molto facile analizzando con attenzione il progetto della vostra abitazione. Di solito, un piccolo angolo si riesci a trovare, ma ricordate che è necessario tener presente dell’ingombro per la porta. Sfruttate una porta scorrevole e il problema si risolve da sé; non serve spazio extra per accedere al ripostiglio grazie a soluzioni come le porte a soffietto.

    Su questo sito i cookie per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche anonime (cookie statistici) e per mostrare opportunamente servizi/prodotti (cookie di profilazione). Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noiCookie Policy