Realizzare un sito web è oggi fondamentale per la totalità delle attività commerciali e per gran parte di quelle attività che, seppur non strettamente collegate con il business, necessitano di divulgazione e a cui comunque giova un portale in grado di diffondere le informazioni.
Ormai esiste un sito web praticamente per qualsiasi cosa, a cominciare dalle ricette di cucina a finire con i consigli per qualsiasi tipo interesse in ogni campo della vita.
Le grandi aziende utilizzano i loro siti come “vetrine†istituzionali, per mostrare la forza del proprio brand in un territorio globalizzato come la rete, mentre le piccole imprese, le attività commberciali o anche i lavoratori autonomi, mettono su portali per far conoscere i propri servizi a un numero maggiore di persone possibili.
Senza contare tutti coloro che per passione scrivono, disegnano, realizzano oggetti o quant’altro, e desiderano condividere le proprie abilità con gli utenti della rete.
In tutti questi casi, un sito web è il primo step da fare. Ma i siti non sono tutti uguali e non tutti sono “fruibili†allo stesso modo.
Ci sono quelli maggiormente leggibili, chiari e comprensibili, sui qual si naviga piacevolmente e per più tempo. E poi ci sono quelli meno “user-orientedâ€, più complessi e con architetture spesso inutilmente articolate.
Tutto dipende dal modo in cui è stato realizzato il portale e le sue caratteristiche. Se abbiamo scelto di sviluppare un sito web in WordPress o meno, quali sono i colori che abbiamo scelto, le voci del menu e molto altro. Vediamo le caratteristiche principali di cui tenere conto quando vogliamo realizzare un sito semplice ed efficace.
Parola d’ordine: user-friendly
Si parla moltissimo di questa espressione: user-friendly. Ma siamo sicuri che tutti sappiano cosa significa?
User–friendly è un termine coniato per definire un supporto telematico, come appunto un sito, in grado di soddisfare adeguatamente le esigenze dell’internauta in termini di praticità , velocità , semplicità di consultazione e completezza dei contenuti.
Un sito web efficace deve avere tutte queste caratteristiche, il rischio altrimenti è quello di vedere volare via gli utenti connessi nel giro di pochi secondi, magari stanchi delle difficoltà nel trovare ciò che stanno cercando o semplicemente perché “infastiditi†da colori troppo accesi, caratteri troppo grandi o troppo piccoli e quant’altro.
La cosa fondamentale in questo senso è tenere conto del fatto che un sito web debba essere responsive, ossa deve essere consultabile con la stessa semplicità sia da un pc che da un dispositivo mobile, poiché in questi anni è ormai chiaro che la maggior parte degli utenti che navigano sul web lo fanno attraverso uno smartphone o un tablet molto più di quanto lo facciano da un pc.
Scegliere la piattaforma giusta per sviluppare il sito web
La piattaforma di sviluppo corretta per il proprio sito è altrettanto fondamentale. Si tratta dell’â€ambiente†su cui costruiremo il sito, dove alloggerà il template che useremo e quant’altro. Fare tutto da zero, costruendo autonomamente ogni aspetto, è ormai inutile e fa perdere molto tempo.
WordPress offre miliardi di soluzioni perfette per il proprio sito web, fornendo un’interfaccia semplice da usare per personalizzare ogni elemento del proprio portale, dal menu ai colori, dalle funzioni integrate a quelle visibili solo in background.