I malintenzionati sono una triste realtà , i furti nelle case non sono affatto rari episodi oggi giorno. Ecco perché c’è chi opta per i sistemi di sicurezza, questi possono variare dalle inferriate alle finestre, ai modelli di finestre antisfondamento. Ci sono anche le porte blindate di ultima generazione, i sistemi di videosorveglianza e così via.
Oggi vediamo come rendere la casa più sicura. Vogliamo specificare comunque che un po’ di soldi sono da spendere. Infatti arrivare a 4,000€ o 5,000€ non ci vuole molto. Ma non è possibile fare una stima precisa dato che siete voi a decidere cosa acquistare e di quale livello di qualità . Qui sotto ecco alcune cose vi torneranno utili.
Casa sicura: cosa mi occorre?
- La porta è un modello facile da forzare o scassinare? Oppure si tratta di una di quelle robuste e di ottima qualità , proprio come può essere per molte delle porte blindate in commercio? Questa è la prima domanda che vi consigliamo di porvi. Se per esempio andate in vacanza e l’abitazione rimane incustodita per giorni, un malintenzionato potrebbe anche forzare la porta principale ed entrare così nel vostro spazio privato. Cosa che potete evitare con un investimento in questo campo.
- Le finestre sono punti che lasciano facile accesso a un ladro o una qualsiasi persona malintenzionata. Vivere per esempio al piano terra richiede assolutamente delle infrerriate o delle finestre antisfondamento. Nel primo caso la soluzione si rivela meno dispendiosa a livello economico.
- L’allarme perimetrale è un sistema di antifurto che si attiva non appena i sensori vengono attraversati dalla persona che sta tentando l’effrazione. Ovvero questi sensori sono fissi e pronti a rilevare una qualunque intrusione. Il perimetro viene perciò delimitato nonché protetto da questo sistema di allarme. Chiamando un’azienda specializzata potete richiedere un preventivo, ricordiamo che sono installati spesso ma sono nati principalmente per proteggere grandi edifici o capannoni.
- I sistemi di videosorveglianza sono un’altra soluzione che potete scegliere per dormire più tranquilli. Naturalmente una casa con allarme e sistemi di videosorveglianza è decisamente meno nel mirino di un malintenzionato. Tutto ricade sempre sul prezzo, più spendete e maggiori sono gli strumenti per la casa.
- Le recensioni sono ottime per proteggere il perimetro dei terreni. Spesso utilizzate dove sono presenti i capannoni. Ma anche per la protezione delle aree esterne (come un giardino) che riguardano una casa possono essere installate. C’è comunque da dire che non sono la soluzione migliore, ma piuttosto quella che richiede meno tempo e denaro. Il materiale delle recensioni può essere di ferro, legno, plastica….
Prima di procedere con l’acquisto di un sistema di allarme e antifurto, dovete capire cosa state per ottenere per la vostra sicurezza. Quindi il consiglio è quello di parlare con esperti del settore, così che quest’ultimi possono fornire le migliori soluzioni per la vostra incolumità e quella di cari e dei beni materiali. Non sottovalutate questo aspetto perché la sicurezza viene avanti a tutto e non c’è cifra che la possa ripagare.