Le pergole per gli esterni di casa tua presenti sul mercato sono davvero tantissime e potrebbe diventare difficile scegliere tra una o l’altra. In generale, per trovare la soluzione che fa per te, domandati qual è il materiale che ti piace di più e che tipo di struttura deve avere. Per aiutarti nella scelta, ecco un breve approfondimento che evidenzia tutte le differenze.
Il tipo di materiale
- Come prima cosa, stabilisci qual è il materiale che ti piace di più per il tuo pergolato. Il più usato è sicuramente il legno naturale che è perfetto se vuoi uno stile tradizionale. àˆ molto bello da vedere ma va trattato con prodotti appositi per renderlo più resistente agli agenti climatici. Le tende per pergolati in legno ti aiutano a creare una zona ombreggiata per goderti appieno gli spazi verdi.
- In alternativa, ci sono pergolati in ghisa o ferro battuto. Anche questi hanno bisogno di trattamenti altrimenti sviluppano la ruggine per colpa delle intemperie. àˆ perfetta anche se vuoi aggiungere delle piante rampicanti creando uno stile molto ricercato.
- Infine, prendi in considerazione i pergolati in alluminio che non necessita di interventi di manutenzione dato che è anticorrosivo.
Il tipo di struttura
- Quando sei alla prese con al scelte del tuo pergolato per il giardino, devi esaminare anche il tipo di struttura. Se preferisci una soluzione contigua alla abitazione, allora scegli una struttura addossata. àˆ l’ideale per i giardini di piccole dimensioni senza aggiungere troppe strutture. Inoltre, è perfetta per ampliare lo spazio dall’interno all’esterno riparandosi da intemperie e anche raggi solari forti. Grazie alla vicinanza con l’ambiente interno a casa, diventa anche più facile gestire pranzi e cene con amici e parenti, prendendo dalla cucina tutto l’occorrente.
- La struttura autoportante è invece una costruzione assestante oltre alla abitazione principale. Essendo staccata, è più adatta per i giardini di grandi dimensioni. àˆ perfetta per destinare alcune zone del giardino a uno scopo preciso, come può esser la zona pranzo oppure i giochi per i bambini oppure la copertura a bordo piscina.