Un modo per scoprire l’Italia, il nostro “bel paese” è quello di scoprire anche tutte le sue bellezze culinarie. Da nord a sud, infatti, la nostra penisola è ricca di piatti tradizionali e di ricette che si tramandano di madre in figlia e di generazione in generazione. Per organizzare un tour enogastronomico in Italia in tutta libertà e sicurezza, il modo migliore è sicuramente quello di effettuare un noleggio pullman a Milano, che consente anche di abbattere i costi. Noleggiare un pullman consente di vivere il viaggio senza troppi pensieri relativi al parcheggio del proprio mezzo di trasporto oppure al dover star dietro alle tempistiche prestabilite dei mezzi pubblici.
Gli itinerari per un tour gastronomico in Italia
Sul versante mondiale ed europea, l’Italia è una nazione estremamente rinomata anche per i vini. Due regioni cardine, per quanto riguarda proprio la produzione dei vini, sono la Toscana ed il Piemonte. In Toscana è possibile gustare anche la rinomata “bistecca alla fiorentina” (chiamata anche solamente “fiorentina) accompagnata con un Brunello di Montalcino. Tra i vini più conosciuti del Piemonte troviamo invece il Barbera d’Asti DOCG e il Barolo DOCG. Anche in Veneto si trovano degli ottimi vini e delle ottime cantine, che è possibile visitare organizzando un tour della Valpolicella. Un altro modo per conoscere il Veneto è quello di provare le loro famose grappe.
Che cosa assaggiare durante un viaggio enogastronomico in Italia
Un’altra regione italiana ricca di cultura culinaria è sicuramente l’Emilia-Romagna. Si tratta infatti della patria della piadina romagnola, che ancora in tanti preparano a mano e cuociono sul momento. Altri piatti tipici (e conosciutissimi) sono anche: i tortellini, la lasagna, il prosciutto crudo di Parma e il parmigiano reggiano. Scendendo più a sud, è possibile scoprire le meraviglie della Campania e della Puglia. In Puglia è possibile assaggiare dei vini tipici e anche formaggi, pesce e fritture e dolci tipici come ad esempio il pasticciotto leccese. La Campania, invece, è la patria per eccellenza della pizza, ma anche della mozzarella di bufala e dei dolci come la sfogliatella riccia e frolla.