Arriva il momento in cui la tua automobile ha bisogno di una bella verniciata. Occorre chiaramente fare le cose con attenzione se desideri un’automobile esteticamente bella. Quando la vernice inizia a invecchiare, compaiono righe e aloni. La vernice si deteriora e la macchina perde la sua bellezza.
Il colore dell’automobile porta a delle modifiche di prezzo importanti in realtà . Perciò se ti stai chiedendo quanto costa verniciare l’automobile molto varia dal colore che vuoi ottenere, quello originario della vettura e la grandezza della tua macchina.
La prima vernice per carrozzeria che ti serve è quella trasparente. La vernice trasparente infatti è un prodotto fondamentale e non puoi pensare di risparmiare su di lei. Svolge infatti un’azione protettiva, è lui che agisce proteggendo il colore dagli agenti atmosferici, dai graffi e anche dagli agenti chimici. Non solo, si occupa anche di filtrare la luce in modo che non si deteriori il pigmento sottostante.
Se hai scelto un colore metallizzato poi, influisce notevolmente sull’estetica perché accentua il colore sottostante, rende più lucida la macchina nel suo insieme. E’ ovvio che un trasparente non vale l’altro e devi sempre puntare su un prodotto di qualità .
Il trasparente professionale, cioè quello usato nelle carrozzerie, ha bisogno dell’apposito catalizzatore per vernice trasparente. Devono essere miscelati tra di loro questi due prodotti prima dell’utilizzo. Si tratta della vernice bicomponente e di solito viene suggerita quando occorre intervenire in modo professionale e soprattutto massiccio sulla vettura.
Non devi comunque sia trascurare i composti organici volatili, conosciuti anche con l’acronimo VOC (dall’inglese: Volatile Organic Compounds). Sceglie una vernice a basso VOC è sicuramente importante. Sono tanti gli Stati che hanno deciso di ridurre l’uso di tali composti organici volatili nel rispetto dell’ambiente.  Ormai avviene anche con la vernice acrilica. Serve per mantenere il rispetto limite emissioni.
E’ importante comunque mescolare il catalizzatore per vernice con il componente base. Devono essere miscelati bene seguendo delle precise quantità . In un secondo momento vanno essiccate attraverso una precisa reazione chimica.
Se i prodotti usati per il fondo della verniciatura sono buoni e tutto il procedimento viene eseguito con cura ottieni un prodotto dal potere riempitivo anche con delle ottime proprietà meccaniche. La tua automobile ottiene un grado di finitura davvero interessante oltre che un’ottima resistenza.
Verniciare un’automobile comunque richiede tempo e impegno. Prima di tutto devi lavare la tua vettura, in modo che la sua superficie sia perfetta. Rimuovi tutti i componenti smontabili così da poterla verniciare in modo semplice, senza rischiare di sporcare le parti che non devono essere verniciate. Le parti che non puoi togliere ovviamente tappale con del nastro adesivo. Sgrassa la superficie utilizzando un detergente al silicone e aiutati con un panno in microfibra così da eliminare le impurità .
Se hai scelto di verniciare da solo la tua automobile passa il primer in una zona chiusa così da evitare che polvere e insetti si attacchino compromettendo il risultato. E’ una sostanza fondamentale per proteggere l’auto dalla ruggine. Quando è asciutto levigalo e pulisci di nuovo. Successivamente vernicia. Puoi scegliere tra la bomboletta e la pistola.