Vai al contenuto
Home » Consigli per scegliere una borraccia

Consigli per scegliere una borraccia

    Gli appassionati delle escursioni fuori porta sanno bene come la giusta attrezzatura si rivela fondamentale durante queste gite. Garantisce infatti di avere con se tutte le cose indispensabili per la sopravvivenza e il benessere. Uno degli oggetti più utili è senza dubbio la borraccia. Oggi vi offro alcuni consigli borraccia in alluminio, ma anche per sceglierne una in plastica per esempio, o in vetro. Vediamo perciò quali sono le caratteristiche che una di queste borracce per escursioni dovrebbe avere.

    Oggi sempre più persone desiderano sostituire la classica bottiglia d’acqua in plastica con qualcosa di più resistente e allo stesso tempo sicuro per la salute. Per questo motivo si stanno diffondendo prodotti ecologici e non usa e getta. Nel lungo periodo si rivelano molto più economiche, perché la compri una volta e non ci pensi più. Dopo potrai infatti riempirla d’acqua nelle fontane potabili che incontri lungo il cammino.

    Come scegliere la borraccia

    Devi assicurarti prima di tutto della qualità  della borraccia, che deve essere resistente, facile da aprire e capace di garantire un isolamento termico. Inoltre deve essere anche ermetico. Non di meno conto poi è la leggerezza della bottiglia, se la usi per andare a fare un’escursione non puoi ignorare questo aspetto perché se la compri troppo pesante, è solo un ingombro in più.

    Tra tutti gli aspetti importanti, il primo che risalta all’occhio è senza dubbio quello del materiale. Vediamo perciò quali sono i più utilizzati e alcune informazioni che ti aiuteranno a individuare il più adatto per te.

    • Plastica: queste boccette sono versatili e leggere. Però attenzione, non parlo della classica plastica. Non devi perciò optare per le boccette troppo economiche che spesso sono sinonimo di poca qualità  per via dei polimeri utilizzati e che lasciano nell’acqua un sapore pessimo. Meglio perciò spendere qualcosa in più e acquistare le bottiglie che rispettano i criteri di legge. A differenza di altri materiali comunque, la plastica tende a rovinarsi nel tempo. A un certo punto perciò andrà  cambiata. Sono prodotti comunque sia lavabili e che possono contenere sia bevande calde che fredde.
    • Acciaio: l’ideale per la borraccia è l’acciaio inossidabile. E’ resistente e non viene corrotto nemmeno da bevande molto acide. Non necessita di rivestimenti interni, non conserva odori ne sapori. E’ anche meno soggetta alla proliferazione di batteri e muffe, chiaramente a ogni utilizzo deve poi essere accuratamente lavato. L’unico problema è il peso, superiore di gran lunga a quello della plastica. Puoi lavarla senza problemi in lavastoviglie, ma in ogni caso controlla sulla confezione se riporta indicazioni contrarie.
    • Alluminio: l’alluminio è un materiale molto leggero, questo è uno dei motivi per cui è particolarmente apprezzato dalle persone. Non essendo però inossidabile deve essere rivestito internamente e qui occorre fare attenzione che tali rivestimenti siano di ottima qualità  e non dannosi per la salute. Tali materiali non devono nemmeno deteriorarsi e rompersi facilmente. Il rivestimento migliore è quello in ceramica perché resistente all’usura.

     

     

     

     

    Su questo sito i cookie per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche anonime (cookie statistici) e per mostrare opportunamente servizi/prodotti (cookie di profilazione). Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noiCookie Policy