La Corsica è un’isola bellissima e durante il periodo estivo sono molti i turisti che la scelgono come meta per le loro vacanze. Rispetto alla vicina Sardegna quest’isola è meno affollata e questo ci permette di goderci al massimo tutte le sue meraviglie nascoste! Purtroppo però è risaputo: la Corsica non è certo una meta economica. Sia per il viaggio in traghetto che per l’alloggio, rischiamo di spendere un sacco di soldi ed è questo che fa desistere molte persone. Quello che però non tutti sanno è che esiste un modo per trascorrere una vacanza su questa strepitosa isola senza svenarsi: con qualche piccolo accorgimento è possibile risparmiare davvero moltissimo.
Traghetti per la Corsica: costano davvero così tanto?
In molti rinunciano ad una vacanza in Corsica per il timore di spendere troppi soldi, innanzitutto scoraggiati dai prezzi dei traghetti che spesso sembrano davvero eccessivi. Se vogliamo organizzare un soggiorno estivo su quest’isola però abbiamo diversi modi per poter risparmiare. Basta conoscere i trucchetti per arrivare a spendere anche la metà rispetto a quello che poteva essere il preventivo iniziale del viaggio. Un traghetto Piombino Bastia, che è la tratta più gettonata, può avere costi davvero alti se ci rivolgiamo ad un’agenzia di viaggi, se prenotiamo nel momento sbagliato o se non prestiamo attenzione alle offerte del momento.
4 dritte per risparmiare e ottenere le tariffe migliori
Vediamo alcuni segreti per ottenere le tariffe migliori e non spendere eccessivamente sul viaggio in traghetto per la Corsica.
#1 Prenotare il traghetto online
Innanzitutto, se vogliamo evitare spese inutili ci conviene prenotare il traghetto online, evitando le agenzie di viaggi. àˆ infatti normale che queste ultime, dovendo sostenere determinati costi, siano costrette ad applicare dei rincari sui prezzi. Conviene quindi optare per un sito online, che ci permetta di confrontare le tariffe proposte dalle varie compagnie e scegliere la più conveniente!
#2 Prenotare il traghetto nel momento giusto
Non tutti lo sanno, ma se acquistiamo il nostro biglietto online per il traghetto il sabato con ogni probabilità spendiamo di più. Le compagnie infatti sanno che durante weekend ci sono maggiori persone che prenotano i biglietti per il traghetto e ne approfittano. Se vogliamo risparmiare quindi ci conviene effettuare la prenotazione un altro giorno della settimana, dal lunedì al giovedì.
#3 Prestare attenzione alle offerte delle compagnie
Controllare le offerte delle varie compagnie può risultare davvero noioso, eppure vale la pena farlo perché spesso e volentieri ci sono promozioni che permettono di risparmiare parecchio. Se utilizziamo un portale online per prenotare il nostro traghetto, non abbiamo il problema di dover controllare il sito di ogni compagnia. Ci vengono proposte tutte le alternative possibili e possiamo quindi confrontarle in tempo reale.
#4 Portare con sé la propria auto
Viaggiare in traghetto ci dà la possibilità di portare con noi la nostra auto, che durante una vacanza in Corsica potrebbe rivelarsi indispensabile. Quest’isola merita di essere girata e noleggiare un mezzo in loco non è molto economico. Vale quindi la pena considerare questa opzione e portare l’auto insieme a noi sul traghetto.