Per realizzare un cristallo del box doccia personalizzato, basta rivolgersi a una vetreria a Roma che può realizzare qualsiasi tipo di richiesta. Vediamo ora quali sono le differenti caratteristiche del cristallo.
La posizione
Il box doccia può essere messo in diverse posizioni in un bagno, sia per motivi di spazio ma anche per ottenere un effetto diverso. Se si decide di ricavare una nicchia, il box avrà tre pareti in muratura a solo una in vetro da cui si entra. Se il box doccia viene sistemato in un angolo del bagno, allora le pareti in muratura saranno due mentre le altre due saranno in vetro. Una delle due servirà per entrare. Il piatto doccia può essere sistemato lungo la parete e significa che ci sarà una sola parete in muratura e le altre saranno in cristallo. Esiste anche la possibilità di sistemare il piatto doccia lontano dalla parete e avere così tutti i lati di vetro, ma è una soluzione che si vede piuttosto raramente. Qualunque sia la posizione scelta, la vetreria a Roma può realizzare un cristallo su misura.
L’apertura
Ogni tipo di box doccia può avere un’apertura diversa, da scegliere in base alle preferenze. Spesso si opta per quella scorrevole ma ci sono anche le porte a battente. La porta a battente per entrare nel box doccia può esser singola, oppure anche doppia.
La forma
La forma del cristallo del box doccia può esser diversa in base al piatto doccia. La maggior parte delle volte si tratta di cristalli regolari e diritti ma possono esserci delle varianti. Se il piatto doccia è curvo, lo sarà anche il cristallo per potersi adattare alla perfezione al piatto scelto.
La tipologia
Presso la vetreria a Roma il vetro del box doccia può essere ordinato su misura: trasparente, opaco, con rilievi 3D oppure misto, a seconda delle singole preferenze. Ci sono divere tipologie di vetro che è possibile scegliere per realizzare lo stile che si desidera in bagno.