Puoi causare danni a cose o persone attraverso un incidente automobilistico. Oppure hai bisogno di recuperare dei soldi perché ti spettano e la persona (in genere il datore di lavoro) dall’altra parte, non ha la minima intenzione di effettuare il pagamento.
Come ti comporti? Naturalmente hai bisogno di un legale, ecco che qui, ti serve un avvocato. Tu puoi assumerlo, come qualcun’altro può farlo per mille ragioni, tra cui il bisogno di avere indietro dei soldi che gli devi. Dunque, per ogni reato o problema c’è una legge studiata e da far rispettare. Tuttavia, prima devi capire anche di quale avvocato hai bisogno. Solamente dopo puoi andare per vie legali. Oggi vediamo la differenza tra avvocato penalista e avvocato civilista. Cominciamo dal primo menzionato.
Avvocato penalista: cosa fa?
L’avvocato penalista e quello civilista sono sempre avvocati naturalmente. Tuttavia se non sai in quale settore si sono specializzati potrai fare ben poco. Si perché, magari ti occorre un avvocato penalista e tu senza saperlo ti rechi nello studio di uno civilista. Insomma, succede spesso e non è affatto piacevole come cosa perché causa una grande perdita di tempo.
Ti spiegamo velocemente di cosa si occupa un avvocato penalista: può servirti per un reato che riguarda gli abusi edilizi. Ma anche per una situazione dove si parla di spaccio di droga. I reati fiscali sono un’altra di cui si occupa un avvocato penalista d’esperienza. Ma le competenze di questo professionista non finiscono qui. Per esempio le truffe rivolte alla pubblica amministrazione, appropriazione indebita, furto, omicidio…. come puoi vedere i capi di accusa sono molti e neppure tutti elencati.
Avvocato civilista: cosa fa?
L’avvocato civilista ti risolve, se è concesso dirlo, un mare di problemi. Le cause civili tra privati possono essere infatti di varia natura. Per esempio:
Ti hanno detto più volte di potare l’albero, dopo due o tre volte che ti sei rifiutato non senti più niente. Passati pochi giorni trova nella posta una lettera scritta da un avvocato e proprio rivolta a te. Il professionista ti suggerisce di procere alla potatura della pianta. Qui non hai più scuse, se non vuoi andare per vie legali ti conviene fare il lavoro e anche il prima possibile.
Ma questo è solo un esempio, magari devi pagare l’affitto da oltre 3 mesi e il proprietario di casa (colui che ti affitta l’appartamento) assume un avvocato. Anche per gli assegni di mantenimento (che hai da avere o da saldare) ti può far comodo l’avvocato civilista.
Potresti anche trovare un avvocato generalista, il quale si è specializzato su di un po’ di tutto. Ricorda comunque che l’avvocato ti serve sia per difenderti che per colpire, considera che la parcella non è universale. Ovvero sono liberi professionisti e ognuno di questi ha i propri prezzi. Come prima cosa informati subito sul tipo di legale che ti occorre e dopo (attraverso le consulenze), potrai avere la tua difesa o il tuo piano di attacco.