I gadget ecosostenibili oggi rappresentano una priorità per molte aziende della Penisola, per via dei loro numerosi vantaggi.
Quando si parla di gadget sostenibili, si fa riferimento ad oggetti realizzati usando materiali ecologici, riciclati e riciclabili. Naturalmente questi articoli vengono spesso personalizzati con il logo dell’azienda, così da diventare anche un prezioso veicolo promozionale. Si incastrano dunque alla perfezione in una logica legata alla green economy, in quanto diventano uno strumento di marketing in grado di catturare le attenzioni di una fascia di pubblico particolarmente attenta al benessere del pianeta.
Questo è solo un rapido accenno dei tantissimi vantaggi appartenenti ad un gadget ecosostenibile: un argomento che merita di essere approfondito. Vediamo quindi quali sono i principali benefici di questi oggetti.
Un prezioso veicolo promozionale
I gadget ecofriendly, come accennato poco sopra, diventano un importante veicolo promozionale per le aziende. È quindi possibile utilizzarli per aumentare la notorietà del proprio marchio e per premiare i clienti più fedeli, rispettando al tempo stesso il pianeta.
Inoltre, è possibile trovare un gadget adatto per ogni desiderio od esigenza: la vasta offerta di tazze personalizzate ordinabili online, ad esempio, consente di reperire tazzine realizzate in diversi materiali ecofriendly, come la ceramica e il metallo. Basterà semplicemente far aggiungere il proprio logo per ottenere un gadget aziendale molto economico ma estremamente efficace in termini di branding.
Aiutano a ridurre l’inquinamento
Un gadget ecosostenibile si guadagna questa etichetta per un motivo molto semplice: aiuta a ridurre l’inquinamento e dunque l’impatto ambientale, partendo in primis dal processo di produzione. Inoltre, sfruttano materiali green senza causare un danno al pianeta. Si fa ad esempio riferimento al bambù, alla fibra di cocco, al cotone e alla lana.
In questo elenco troviamo anche le bioplastiche, biodegradabili al 100% e in grado di essere smaltite senza lasciare residui tossici o inquinanti.
Si tratta di oggetti a basso costo
I gadget ecologici sono spesso a basso costo, grazie all’utilizzo di materiali riciclati o riciclabili, il che ovviamente impatta anche sul prezzo delle materie prime. Questa è una buona notizia per le aziende che non possono permettersi di investire un budget significativo nelle proprie strategie di marketing.
Il tutto senza rinunciare alla possibilità di raccogliere ottimi risultati, sia in termini di visibilità che di brand awareness. I gadget in questione, infatti, continueranno ad essere l’espressione del marchio di chi li regala, assicurando all’azienda un’identità di brand ben precisa.
Promuovono uno stile di vita green
Un altro vantaggio dei gadget ecosostenibili è il seguente: promuovono la consapevolezza di uno stile di vita green, quindi stimolano chi li riceve ad adottare dei comportamenti più rispettosi della natura. Per fare un esempio concreto, un consumatore che riceve un gadget realizzato con materiali riciclati sarà stimolato ad informarsi sui vantaggi di questi ultimi.
Un occhio sempre rivolto al design
Infine, è opportuno sottolineare che un gadget di questo tipo non è soltanto rispettoso della natura, ma è anche elegante. In altre parole, si tratta di un vero e proprio oggetto di design, di solito con uno stile contemporaneo e moderno, o vintage, a seconda di ciò che l’azienda preferisce.