Ecco alcuni preziosi consigli che aiutano a organizzare gli scatoloni durante la fase dell’imballaggio dei traslochi.
Cosa mettere negli scatoloni
Dentro a uno scatolone ci vanno solo ed esclusivamente oggetti che vanno portati dentro la stessa stanza. àˆ vietato mettere in uno scatolone unico oggetti che vanno un po’ in sala, un po’ in bagno, altri in cucina e così via. In una scatola devono esserci solo oggetti che vanno in una sola stanza, altrimenti poi si rischia di fare confusione e disordine. Sul fondo della scatola vanno posizionati gli oggetti più pesanti e sopra quelli più leggeri anche se sono di volumi diversi. Per riempire gli spazi vuoti dentro la scatola possono esser previsti diversi sistemi: basta chiedere di includere nei preventivi per traslocare a Roma anche delle patatine di polistirolo. In alternativa, basta usare della carta di giornale appallottolata così che gli oggetti non si urtino tra loro durante il viaggio. In tale maniera, ogni oggetto resta fermo al suo posto senza rischi inutili che possono rovinare.
Il sistema di nomenclatura per gli scatoloni
Meglio usare un sistema quando si imballano gli oggetti. Lo scopo è quello di facilitare poi il loro ritrovamento una volta in casa nuova. àˆ ovvio che nessuno si mette a sballare gli scatoloni appena entrato in casa nuova, ma solo con un po’ di calma e tempo si svuotano tutti gli scatoloni e si fa ordine in casa. Il problema sorge nel momento in cui si è alla ricerca di un preciso oggetto. Invece di ribaltare tuti gli scatoloni durante al ricerca creando molta confusione, basta dotare un metodo organizzativo. Ogni scatola avrà un codice a propria scelta da riportare su un’agendina dove scrivere nel dettaglio che cosa c’è dentro. In tale maniera, basta consultare l’agenda per sapere dove si trova quello che serve. Un’idea potrebbe essere quella di scrivere su un’etichetta da incollare sullo scatolone o sul cartone della scatola stessa la stanza in cui va portato e poi un numero.