Oggi il bagno non è considerato solo un ambiente da utilizzare per l’igiene personale, ma piuttosto un locale multifunzione, in gran parte dedicato al relax, al benessere e alla cura della bellezza. Un progetto moderno è molto diverso da quello che può essere un bagno tradizionale, ed è necessario riservare cura e attenzione nella scelta dell’arredamento e nella disposizione dei vari elementi, al fine di ottimizzare lo spazio disponibile e di raggiungere il massimo livello di comfort.
Se in passato il bagno veniva arredato solo per svolgere la funzione di lavanderia, ripostiglio o ambiente di servizio, oggi i designer di interni sono sempre più attenti nella ricerca di soluzioni innovative per allestire un bagno perfetto: piacevole, accogliente e in grado di infondere una sensazione di benessere.
Chi ha spazio sufficiente può utilizzarlo per creare un’area relax, con doccia o vasca idromassaggio e qualche elemento accessorio, come la cromoterapia e il diffusore di aromi. Un bagno piccolo può comunque trasformarsi in un ambiente delizioso e rilassante, arredato con mobili di colore chiaro, specchi, lampade e accessori di design.
Per procedere con la scelta dell’arredamento ideale, www.mobiliarredobagnoitalia.it propone una serie di suggerimenti utili per realizzare il bagno dei propri sogni, che può essere semplice ed essenziale, elegante, classico o moderno. La possibilità di acquistare direttamente online i mobili preferiti permette di scegliere tra un vasto assortimento di modelli e di ricevere tutto al recapito desiderato entro pochi giorni.
Scegliere con estrema attenzione ogni dettaglio
La cura nei dettagli è la regola fondamentale per ogni progetto di arredo bagno, soprattutto se il desiderio è quello di focalizzarsi sull’aspetto del benessere. àˆ importante prestare riguardo nella scelta dei mobili e dei complementi, così come ai sanitari e alla rubinetteria, scegliendo in base alle proprie preferenze personali e alle caratteristiche tecniche del locale.
Non è necessario avere a disposizione uno spazio particolarmente grande per creare una zona interamente dedicata alla cura del corpo e della bellezza.
Una doccia idromassaggio, dotata di cromoterapia e diffusore di aromi, può essere installata tranquillamente in un angolo o all’estremità di un locale stretto, in alternativa si può ricorrere ad una vasca con colonna doccia, più compatta e facile da posizionare, da chiudere con vetri scorrevoli.
L’area benessere, dove è situata la cabina doccia, non richiede elementi di arredo particolari, ad esclusione di una cassettiera per le salviette, qualche mensola ed eventualmente un piccolo pensile per i cosmetici. Può essere utile uno specchio e una luce ad altezza del viso, non troppo forte e di un colore neutro.
Capire bene come suddividere gli spazi
Spesso una stanza da bagno non presenta una forma regolare, ma al contrario può essere asimmetrica o mostrare irregolarità nelle pareti, ad esempio nicchie o colonne. Per questo è molto importante stabilire preventivamente la collocazione di ogni elemento, verificando ovviamente la posizione degli scarichi e degli attacchi per la rubinetteria.
I complementi di arredo, se scelti con cura, permettono di organizzare alla perfezione gli spazi e di mantenere l’ambiente bagno perfettamente in ordine, al fine di ottenere un risultato esteticamente piacevole, oltre che un eccellente livello di comfort.