Vai al contenuto
Home » Incrementare il traffico da mobile: consigli utili per riuscirci

Incrementare il traffico da mobile: consigli utili per riuscirci

    Oggi la maggior parte degli utenti naviga in rete da mobile, sfruttando dispositivi come i tablet e gli smartphone. Significa che, per ricevere visite verso le pagine e i contenuti del proprio sito web, è assolutamente necessario ragionare in quest’ottica. Il rischio, altrimenti, è di perdere gran parte del traffico che si aveva, il che rappresenta un problema se le attività online incarnano una parte consistente del proprio business. Vediamo dunque alcuni consigli utili per incrementare il traffico da mobile.

    Pubblicare un sito web mobile friendly

    Google ha recentemente introdotto un nuovo sistema per indicizzare i contenuti, che dà la priorità ai siti web ottimizzati per la navigazione da mobile. Inoltre, se non si rispettano i parametri indicati da Google, c’è il pericolo che la pagina non possa posizionarsi adeguatamente in seguito alla sua indicizzazione. Basterebbe già questo per spiegare l’importanza della pubblicazione di un portale mobile friendly, quindi ottimizzato per la navigazione da smartphone, veloce ed essenziale.

     

    Il design del sito deve essere intuitivo, e le pagine dovrebbero sempre sfruttare un font leggibile e con una dimensione adeguata alla lettura da mobile. I contenuti dovrebbero caricarsi velocemente, e le foto dovrebbero essere pubblicate in un formato leggero e adatto al web. Inoltre, è bene che il sito sia facile da navigare, premiando dunque la user experience. Ovviamente non basta questo, per aumentare il traffico proveniente dai dispositivi mobile.

    Investire sulla Local SEO e su Google Business Profile

    Come anticipato poco sopra, ci sono altri elementi cruciali che vanno bel oltre le questioni tecniche e di usabilità della propria piattaforma. La strategia migliore per incrementare il traffico da mobile è quella di sfruttare la LOCAL SEO, tenendo aggiornato il progetto con una content strategy specifica per la Google Business Profile. Ranking Road Italia qui spiega quali sono le caratteristiche che i post della GBP dovrebbero avere per intercettare tutto il traffico mobile e trasformarlo in visite fisiche al sito.

     

    Investire sulla Local SEO significa avere l’opportunità di ricevere visite con intenti di ricerca particolarmente attinenti alla propria attività. In sintesi, dà la possibilità di aumentare di molto il tasso di conversione dei propri prodotti o servizi. Naturalmente la SEO nel suo complesso ha delle regole che si applicano (in modo diverso) anche al Local: di conseguenza, è opportuno rivolgersi ad un’agenzia che abbia già una notevole esperienza in questo ambito così particolare.

    Consentire all’utente di attivare le notifiche push

    Le notifiche push rappresentano un’altra strategia preziosa per aumentare il traffico da mobile. Queste ultime appaiono direttamente sullo schermo dello smartphone dell’utente, anche quando non si naviga su un determinato sito. In sintesi, possono essere utilizzate per raggiungere un potenziale lettore in qualsiasi momento, tenendolo aggiornato ad esempio sulla pubblicazione di nuovi contenuti, sulle offerte del giorno, sulle promozioni, sugli sconti e sugli eventi.

     

    Naturalmente è importante usare le notifiche push con moderazione, per evitare di annoiare o irritare gli utenti con lo spam. Esistono diversi plug-in per WordPress (e non solo) che consentono di attivare questa particolare funzione all’interno del proprio sito web.

    Su questo sito i cookie per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche anonime (cookie statistici) e per mostrare opportunamente servizi/prodotti (cookie di profilazione). Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noiCookie Policy