Vai al contenuto
Home » La compravendita di oggetti preziosi: come funziona

La compravendita di oggetti preziosi: come funziona

    Le caratteristiche di un buon oggetto per la vendita

    Se vuoi vendere qualcosa al compro oro, raccogli i gioielli che hai in casa e che non metti più come orecchini, anelli, bracciali, catenine etc. Devi verificare solamente che si tratta di gioielli interamente realizzati in metallo prezioso e non solo rivestiti con una sottile patina di metallo superficiale, altrimenti l’oggetto non vale molto.

    Come dare il giusto valore a un gioiello

    I gioielli realizzati in metallo prezioso, come oro, argento o altre leghe, sono valutati in base al loro peso. Questo vuol dire che non importa nulla se sono rotti, rovinati, graffiati, fuori moda etc. Le condizioni di conservazione del tuo gioiello che vuoi vendere al compro oro non indicono affatto sul suo valore finale. per assegnare il giusto valore, serve solo sapere il peso dell’oggetto. Per la misurazione si usa una bilancia coni sigilli dell’ufficio Metrico che garantisce la massima accuratezza. Una volta conosciuto il peso, lo si moltiplica per la quotazione del negozio, che definisce quanto si paga per un grammo di metallo prezioso.

    Come si salda il conto

    Non appena si assegna il valore al gioiello che hai portato, sei subito pagato. Se accetti la valutazione, al somma che devi ricevere ti viene corrisposta subito senza inutili attese. Anche nel caso in cui tu debba ricevere una somma piuttosto alta, il conto si salda subito senza che tu debba tornare il giorno successivo. Puoi fare richieste perché il denaro ti venga dato in pratici contanti oppure puoi scegliere tra altri metodi di pagamento, come l’assegno circolare. Il danaro che ricevei al compro oro è esente dalle tasse e libero da ogni vincolo, erpicò lo puoi spendere come preferisci senza limitazioni. Finalmente, avrai il denaro che ti serve per le tue esigenze famigliari e personali grazie all’attività  di compravendita degli oggetti preziosi.

    Quali sono le regole vigenti

    I negozi che operano nell’attività  di compravendita di oggetti preziosi sono sottoposti a certe leggi anti riciclaggio per evitare che oggetti rubati vengano ripuliti qui.

    Per saperne di più, vai su www.comproororoma.info

     

    Su questo sito i cookie per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche anonime (cookie statistici) e per mostrare opportunamente servizi/prodotti (cookie di profilazione). Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noiCookie Policy