Scrivere al PC è diventata una cosa molto comune. In molti infatti per passione, studio o per lavoro decidono di usare il computer per scrivere tesi scolastiche, appunti, documenti di lavoro etc. Per fare tutto questo servono dei programmi di scrittura, chiaramente ce ne sono alcuni più usati di altri. Oggi vediamo quali si possono usare per fare a meno di Microsoft Office 365, quest’ultimo a pagamento.
La spesa di Microsoft Office 365 si aggira intorno ai 70 euro all’anno. A molti inoltre non piace per il suo peso, quindi se uniamo il costo più la grandezza del programma il risultato è scontato, sempre meno persone che decidono di usarlo a favore di altre soluzioni.
Quando una cosa è “gratuita†è più facile che attiri un vasto numero di persone. Ecco perché l’alternativa a office che fra poco vediamo sono tra le più scaricate. Uniamo inoltre il fatto che sono anche più leggere di Microsoft Office 365, dunque le conclusioni sono facili da trarre per molti.
Quali programmi usare per la scrittura?
1. Google Documenti
Il primo che andiamo a vedere è Google Documenti. Lo si trova all’interno di Google Drive. Completamente gratuito e facile da usare. Funziona attraverso l’account su Google. Ottimo da usare ovunque, anche tablet e smartphone.
2. FreeOffice
Il nome già la dice lunga, FreeOffice è pensato un po’ per tutti. Quindi da chi lavora e vuole essere professionale, fino a chi ne fa solamente un utilizzo domestico. Presente per ogni sistema operativo. Uno dei programmi più scelti.
3. OpenOffice
In molti lo amano perché leggero come file e di utilizzo molto facile. Ha meno aggiornamenti rispetto ad altri programmi.
4. WPS Office Free
Una suite molto utilizzata che permette di impiegare fogli di calcolo e fogli di testo. Compatibile per Linux e Windows. Offre altre opzioni come esportare i file PDF.
5. LibreOffice
Simile a Office 365, offre ottimi risultati. àˆ appunto una delle più apprezzate al momento. Anche attraverso la chiave USB è possibile scaricare questo programma. Completo offre una libera scelta al suo possessore. Ha infatti tante opzioni come fogli di calcolo, presentazioni Impress etc. offre anche il formato DOC.