Il trasloco è una di quelle operazioni che rischia di mandare fuori di testa chiunque, anche le persone più tranquille. Il segreto per finire tuto quanto in tempo e spendendo il meno possibile è inzigare per tempo a procurarsi tutto il materiale che serve.
Infatti, se si aspetta l’ultimo minuto non ci sarà tempo per organizzarsi e tocca comprare tutto quello che serve, spendendo diverso denaro. Ecco allora alcuni materiali che si possono reperire a costo praticamente zero in vista dell’imminente trasloco.
Dove trovare gli scatoloni
Ci sono diversi moti per procurarsi gli scatoloni che servono a costo zero. Il modo più facile in assoluto è andare al supermercato dove di sicuro ce en sono parecchi. Anche un piccolo negozietto avrà diversi scatolini che andrebbero buttati via. àˆ sufficiente chiedere di tenere un paio da parte per organizzare il trasloco.
Chi fa molti acquisti online, si ricordi di tenere da parte gli scatoloni che contengono la merce che ritornano utili nel momento dell’imballaggio.
Alcuni contenitori alternativi ottimi
Altri contenitori alternativi che possono essere di aiuto nei traslochi sono le cassettine dell’ortofrutta in plastica o anche le borse riutilizzabili per la spesa.
Come usare i giornali vecchi
Mai e poi mai buttare via i giornali vecchi che tornano sempre utili durate i traslochi. Chi non copra il quotidiano tutti i giorni può chiedere a un amico o un parente che lo fa di tenerlo da parte per il trasloco. In alternativa, si può chiedere in ufficio oppure direttamente all’edicolante se ha qualche giornale vecchio.
La carta del giornale è perfetta per imballare gli oggetti fragili, invece di usare il più costoso pluriball cioè il foglio con le bollicine di plastica. Il giornale è perfetto per avvolgere tutti gli oggetti fragili che potrebbero rompersi durante il tragitto.
Un altro modo di usare i foglio del quotidiano è appallottolarli per riempire gli spazi vuoti dentro a uno scatolone in maniera che gli oggetti non si urtino tra di loro.
Per richiedere immediatamente un preventivo personalizzato, gratuito e senza impegno, clicca qui www.preventiviroma.com