Tutti ormai dovrebbero sapere che fumare fa male e che bisognerebbe smettere il prima possibile ma è meglio ribadirlo ancora una volta.
Se fumi, hai più possibilità di sviluppare un tumore e non solo
Per iniziare, il fumo è contenuto nella lista delle sostanze cancerogene di tipo I. Significa che chi fuma ha una più alta probabilità di sviluppare un tumore. Non si parla solo e unicamente di quello ai polmoni poiché ci sono, purtroppo, altri tipi di cancro legati al fumo di sigaretta. Circa il 30% dei tumori è legato al fumo, ma nel caso di tumori al polmone, ben il 90 – 95% è legato alle sigarette.
Inoltre, il fumo porta a una maggiore insorgenza bronchiti, enfisema polmonare e anche patologie a carico del sistema cardiovascolare. Chi ha un tumore al polmone o altre patologie corniche che debilitano il sistema, potrebbe trovare utile il servizio di ambulanza privata a Roma che mette a disposizione un’auto medica per dirigersi dove serve, compreso la clinica medica.
Se fumi, produci rifiuti
Inoltre, se hai la cattiva abitudine di fumare produci danni anche per l’ambiente. Tieni presente che si calcola che ogni anno vengono fumate oltre 51 miliardi di sigarette e molti mozziconi finiscono per terra, producendo un danno ambientale non da poco. Infatti, non sono del tutto biodegradabili e impiegano diversi anni per decomporsi del tutto. Per pulire le strade della città dai mozziconi di sigaretta, è stato calcolato che il costo della pulizia stradale è triplicato. Se più persone smettessero di fumare, si ridurrebbero i costi a carico delle amministrazioni comunali sarebbero minori e, di conseguenza, la tasse per il singolo cittadino.
Se fumi, fai male anche agli altri
Purtroppo, se fumi non fai male solo a te stesso, ma anche agli altri. È stato calcolato che il fumo passivo è produce oltre 600 mila morti ogni anno. L’esposizione al fumo passivo rappresenta quindi un fattore di rischio, motivo per cui viene bandito sempre di più dai luoghi pubblici come parchi, giardinetti, stazioni dei treni e fermate degli autobus.