Vai al contenuto
Home » Scegliere un tema WordPress ottimizzato per la SEO

Scegliere un tema WordPress ottimizzato per la SEO

    Attraverso l’uso delle strategie SEO (Search Engine Optimization) sarà possibile scalare la SERP Google e guadagnare un ottimo posizionamento sui motori di ricerca. Le tecniche SEO permettono l’ottimizzazione di un sito internet e dei contenuti che lo caratterizzano. Questi saranno premiati dal motore di ricerca e considerati i migliori per una specifica tematica. Il primo vantaggio che si ottiene dal posizionamento di un sito sul motore di ricerca è l’accresciuta visibilità e autorevolezza, che incoraggeranno gli utenti al click e ad attivare un contatto con la pagina. Tempo e spazio sono due fattori che possono influenzare il posizionamento di un sito sui motori di ricerca. Google premierà quei risultati che mostrano maggiore pertinenza con la posizione geografica occupata dall’utente.

     

    Il tempo è un altro elemento importante, poiché il posizionamento su motore di ricerca non sarà il migliore per un periodo molto lungo. Competitors e concorrenti si attiveranno per strappare la posizione raggiunta. Dunque, per il posizionamento di un sito web sarà necessario lavorare, anche e soprattutto per mantenere il ranking ottenuto. Primo elemento da curare per ottenere il posizionamento del sito sul motore di ricerca è prestare attenzione alla corretta usabilità della pagina, perché sarà una discriminante fondamentale tra un sito web visitato e stimato e un sito che non gode di alcuna considerazione. Sarà necessario curare tutte quelle particolarità tecniche che faranno, poi, da cornice a contenuti di qualità, perché diventino fruibili dai lettori, per concretizzare il mantra “Content is the king”.

     

    Chi si occupa della realizzazione dei temi WordPress?

    Uno dei più importanti software Content Management System (CMS), programma finalizzato all’organizzazione dei contenuti e dei siti internet, è WordPress. Quest’ultimo è finalizzato al rilascio e allo sviluppo dei siti Internet di ogni tipo. Soprattutto, è una piattaforma flessibile, il cui uso non richiede l’acquisizione di abilità particolarmente sofisticate. Una delle caratteristiche di punta del programma WordPress è rappresentata dalla disponibilità di una ricca e vasta gamma di temi, conosciuti anche come template. Un template WordPress, sia esso gratuito (Themes Free), sia esso incluso nella categoria Premium (a pagamento), è costituito da una serie di strutture, generate grazie all’uso di linguaggi di programmazione noti, quali Javascript, CSS o HTML.

     

    Grazie all’applicazione sia dei Themes Free, che dei template WordPress a pagamento, il sito acquisisce un nuovo layout, una struttura esteticamente più piacevole e più ricca di opzioni e funzionalità. La funzione di realizzare temi WordPress è principalmente delle agenzie di servizi Internet, meglio conosciute come agenzie web. Una web agency Roma concentra la sua attività sull’acquisizione e sulla scelta di un dominio su un server da parte dei suoi utenti. Inoltre, un’agenzia informatica è impegnata nell’aggiornamento, nella creazione e nella strutturazione di pagine web, oltre che nella realizzazione di siti, più o meno interattivi, promuovendo le piattaforme in rete. In questo caso, l’obiettivo di una web agency Roma è quello di agevolare il posizionamento dei siti sui motori di ricerca più noti, ottimizzando i contenuti, secondo la procedura della SEO.

     

    Cos’è un tema WordPress ottimizzato per la SEO e quali sono i template più usati

    Una web agency Roma si occupa, tra le altre cose, di realizzare template WordPress SEO – Friendly, sia nella versione a pagamento, sia nella versione gratuita, conosciuta anche sotto la denominazione di Themes Free. Un tema WordPress potrà essere definito come template ottimizzato per la SEO se rispetta i seguenti criteri:

    deve possedere un codice privo di errori, evitando che Google visualizzi un sito in modo scorretto;

    deve essere responsive, per cui adattabile e visualizzabile da qualunque device;

    deve essere dotato di un’adeguata velocità ed usabilità, sia per soddisfare gli utenti, sia per poter attirare le simpatie di Google;

    deve essere compatibile con markup Schema.org, utile per mostrare le informazioni agli utenti e per essere compreso dai motori di ricerca;

    deve essere compatibile con i plug-in, al fine di soddisfare l’ottimizzazione SEO, e poter interagire con le piattaforme social.

     

    I temi WordPress SEO – friendly si distinguono in due differenti categorie: i template con Page Builder incorporato e i temi Multipurpose con Page Builder terzi. Alla prima sezione afferiscono due template:

    YooTheme PRO, dotato di particolare velocità, oltre che di un eccellente livello di qualità per i disegni presenti all’interno della site library. I suoi costi, però, sono molto elevati, soprattutto se confrontati con i concorrenti;

    Oxygen 2.0, che presenta una buona velocità, ha una site library fornita, con un’elevata qualità dei disegni e costi non eccessivamente alti. Tuttavia, c’è poca scelta di layout.

     

    Invece, tra i temi WordPress Multipurpose con Page Builder terzi, è possibile annoverare:

    Generate Press, che mostra una buona compatibilità con gli editor visuali Elementor e Beaver. Questo template è veloce, non eccessivamente caro, seppur non presenti un’ampia scelta di layout;

    Astra, compatibile con Elementor e Beaver, è dotato di buona velocità. Presenta un codice pulito, una buona scelta di template, ma una qualità di disegni da migliorare. I suoi costi non sono molto appetibili;

    OceanWP, che è compatibile con Elementor ed è un template WordPress maggiormente dedicato ai siti impegnati nell’e – commerce. Ocean WP mostra velocità e buona scelta di layout, ma i costi non sono bassi.

     

     

     

     

    Su questo sito i cookie per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche anonime (cookie statistici) e per mostrare opportunamente servizi/prodotti (cookie di profilazione). Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noiCookie Policy