Vai al contenuto
Home » Trasloco low cost: come usare al meglio la carta del giornale

Trasloco low cost: come usare al meglio la carta del giornale

    La carta del giornale di ieri può essere un prodotto da imballaggio molto utile durante i traslochi che si può usare in tanti modi diversi a cui magari molti non hanno mai pensato in modo approfondito.

    Per imballare i fragili

    Gli oggetti fragili possono essere incartati usando della semplice carta di giornale. È vero he ci sono dei prodotti molto validi come il pluriball o il cellophane, ma il giornale vecchio può essere un ottimo sostituito sotto diversi punti di vista. Basta avvolgere oggetti come piatti, bicchieri e simili per prevenire danni come crepe e fratture che, purtroppo, possono succedere se non si sta attenti durante la fase di carico, scarico e trasposto co i mezzi forniti dal noleggio furgoni a Roma.

    Per rivestire quadri e stampe

    Il foglio di giornale è piuttosto grande e spesso può essere un buon prodotto per rivestire quadri, stampe e simili che durante il trasporto sono non solo rompersi ma anche sporcarsi. Molti non sanno come trattare questi oggetti durante i traslochi e spesso vengono ignorati. Tuttavia, molti in casa hanno un grande quantitativo di quadri, quadretti e cornici che invece chiedono delle attenzioni particolari. Spesso e volentieri succede di caricare sui mezzi del noleggio furgoni a Roma quadri e stampe, infatti. Avere a portata di mano dei quotidiani vecchi può fare una grandissima differenza.

    Per riempire gli spazi vuoti negli scatoloni

    È sufficiente fare delle palline con il foglio del giornale o prue ridurlo in striscioline per ricavare del materiale per riempire gli spazi vuoti che naturalmente si creano inserendo gli oggetti negli scatoloni. Gli spazietti vanno riempiti soprattutto quando si inseriscono degli oggetti fragili perché durante il trasporto con i mezzi del noleggio furgoni a Roma possono spostarsi e muoversi, sbattendo tra di loro tanto da creparsi, scheggiarsi, infrangersi e rompersi. Prevenire è meglio che curare, come dice un vecchio detto popolare, e per farlo basta tenere da parte i quotidiani in vista dell’inizio dei traslochi.

    Su questo sito i cookie per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche anonime (cookie statistici) e per mostrare opportunamente servizi/prodotti (cookie di profilazione). Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noiCookie Policy