Vai al contenuto
Home » Una cabina armadio senza spendere troppo: come si fa

Una cabina armadio senza spendere troppo: come si fa

    Avere una cabina armadio dove organizzare i vestiti e il guardaroba il sogno di ogni donna che deve però riesco a scontrarsi con la realtà dei fatti: spesso in una camera matrimoniale non c’è la possibilità nello spazio di realizzarla. Chi crede che la cabina armadio possa essere inserita solo in appartamenti di lusso e metrature molto hanno ampie però si sbaglia di grosso perché ci sono interessi diverse idee furbe nella progettazione che grazie un uso oculato dello spazio garantiscono a chiunque una camera matrimoniale con cabina armadio.

    Come fatta una cabina armadio e alcune alternative

    La caratteristica principale di una cabina armadio riguarda la possibilità non solo di organizzare gli abiti ma anche di potersi vestire al suo interno. Tuttavia, ci sono delle soluzioni intermedie tra il classico armadio e una vera e propria cabina che si possono realizzare anche in una metratura più ridotta. Esistono delle soluzioni per realizzare delle parenti attrezzate che assomiglia molto alla cabina armadio che tutte hanno in mente. Una progettazione su misura non deve per forza essere particolarmente dispendiosa come invece molti credono.

    Dove posizionare la cabina armadio

    Per quanto riguarda la posizione della cabina armadio, l’ideale s sistemarla proprio dove stare nell’armadio cioè sulla rete più corta di una camera dalla forma rettangolare di fronte al letto. Un’ottima soluzione potrebbe anche essere quella di usare un angolo per piazzare la cabina armadio, sfruttando poi gli altri elementi e complementi d’arredo per riempire gli spazi vuoti. Se la stanza di forma stretta e lunga, Guida potrebbe essere quella di creare una finta controparete e nascondere la cabina armadio dietro alla testata del letto.

    La struttura interna

    Dopo aver capito come posizionare la cabina armadio, la parte più importante riguarda sicuramente la struttura interna che può essere realizzata in tanti modi diversi per venire anche incontro ai problemi di budget. Mensole, pareti attrezzate, sistemi di aggancio, cassetti ed elementi sospesi solo quello che ci vuole per dar vita a una cabina per tutto lo guardaroba.

    Su questo sito i cookie per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche anonime (cookie statistici) e per mostrare opportunamente servizi/prodotti (cookie di profilazione). Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noiCookie Policy